Negli hotel di lusso, i divani in pelle rappresentano un elemento d’arredo distintivo, sinonimo di eleganza e raffinatezza. Tuttavia, la pelle è una materia naturale che richiede cure e attenzioni specifiche per mantenere intatta la sua bellezza nel tempo. Vediamo come gestire al meglio la pulizia e la manutenzione di questi preziosi complementi d’arredo.
La pelle maggiormente utilizzata per gli arredi di alta gamma, tra cui divani e poltrone è la Pieno Fiore. Si tratta della parte più superficiale e pregiata della pelle, che conserva la sua naturale grana e traspirabilità. Il pieno fiore può essere sottoposto a diversi tipi di trattamento per migliorarne la resistenza senza comprometterne la qualità estetica:
- Pelle all’anilina: è la più naturale e pregiata, priva di rifinizioni coprenti. I trattamenti applicati sono minimi e servono solo a correggere lievemente il colore e a impermeabilizzare la superficie. Questa pelle mantiene un aspetto autentico e morbido, ma è più delicata e soggetta a macchie.
- Pelle alla semi-anilina: subisce un leggero trattamento protettivo che la rende più resistente rispetto alla pelle all’anilina, mantenendo comunque un aspetto elegante e naturale.
I divani in pelle devono essere spolverati regolarmente con un panno morbido.
In caso di macchie l’intervento immediato è fondamentale: è importante tamponare delicatamente con un panno inumidito con acqua distillata, senza strofinare, e asciugare subito per evitare aloni. Da evitare i prodotti aggressivi come detergenti contenenti candeggina, ammoniaca o solventi, poiché possono danneggiare irreparabilmente la pelle.
Oltre alla pulizia quotidiana, è fondamentale eseguire trattamenti periodici per mantenere la pelle morbida e protetta:
- Idratazione: applicare ogni due o tre mesi un balsamo specifico per pelle naturale, testandolo prima su una piccola area nascosta.
- Protezione dai raggi solari: evitare l’esposizione diretta alla luce solare per prevenire scolorimenti e secchezza.
- Controllo dell’umidità ambientale: mantenere un livello di umidità tra il 40% e il 60% per evitare che la pelle si secchi o diventi troppo porosa.
Un divano in pelle, se curato correttamente, può durare decenni senza perdere il suo fascino. Negli hotel di lusso, For Facility garantisce da sempre una manutenzione attenta di questi arredi per preservare l’estetica degli ambienti e garantire un’esperienza impeccabile agli ospiti. Investire in una cura adeguata significa proteggere il valore del proprio arredamento e assicurare un’accoglienza all’altezza degli standard più elevati.