La pulizia dei mobili antichi in legno tra prodotti delicati e tecniche specifiche

Per la pulizia dei mobili antichi in legno negli hotel di lusso, è fondamentale adottare metodi delicati e specifici per preservare l’integrità e il valore estetico di questi pezzi pregiati.

Principi generali per la pulizia dei mobili antichi in legno

Rimozione della polvere: la polvere è uno dei principali nemici dei mobili antichi, poiché si deposita negli interstizi e opacizza la superficie. Si consiglia una pulizia quotidiana con un panno morbido, preferibilmente in cotone o lino, o un piumino per spolverare delicatamente senza graffiare.

Detergenti naturali e delicati: per la pulizia vera e propria, è preferibile utilizzare soluzioni naturali come una miscela di acqua tiepida e sapone di Marsiglia o sapone specifico per il legno. Anche una soluzione composta da aceto bianco e olio d’oliva (es. 1 cucchiaio di aceto, 2 di olio e un cucchiaino d’acqua) è efficace per detergere e nutrire il legno senza danneggiarlo.

Evitare prodotti aggressivi: non si devono usare spray al silicone, lucidanti sintetici o prodotti contenenti solventi chimici, che possono rovinare le finiture delicate dei mobili antichi.

Procedura consigliata per gli hotel di lusso

Spolveratura accurata con panno morbido o piumino per eliminare la polvere superficiale e dagli interstizi.

Pulizia con panno umido imbevuto in una soluzione delicata di acqua e sapone di Marsiglia o detergente naturale, passandolo con movimenti circolari seguendo le venature del legno. Subito dopo asciugare bene con un altro panno asciutto per evitare umidità residua.

Trattamento nutriente e lucidante: per ravvivare il legno, si può applicare una cera neutra o emulsionata, da stendere con un panno di lana e lucidare delicatamente. Questo aiuta a mantenere la lucentezza e protegge la superficie.

Controllo e trattamento dei tarli: se si notano piccoli fori o tracce di tarli, è importante intervenire tempestivamente con prodotti antitarlo specifici.

Pulizia professionale e manutenzione regolare: negli ambienti di lusso è consigliabile affidarsi a prodotti professionali specifici per il legno che garantiscono una pulizia efficace e rapida, mantenendo il legno lucido e protetto anche in presenza di sporco più ostinato.

Consigli aggiuntivi

  • Evitare l’esposizione prolungata alla luce solare diretta o a fonti di calore, che possono danneggiare il legno.
  • Garantire la stabilità dei mobili posizionandoli su superfici piane e senza dislivelli.
  • Effettuare pulizie più profonde e trattamenti di cera solida alcune volte all’anno per mantenere il legno in condizioni ottimali.

 

For Facility è specializzata nella pulizia del legno e di mobili antichi per hotel di lusso, che richiedono particolare attenzione, prodotti delicati e tecniche specifiche per preservarne la bellezza e la durata nel tempo, offrendo agli ospiti un ambiente elegante e curato.