Nei giardini degli hotel 5 stelle, la manutenzione autunnale è essenziale per preservare un ambiente verde elegante e accogliente, capace di offrire agli ospiti un’esperienza di benessere e relax anche nei mesi più freddi. In questa stagione, infatti, piante e spazi esterni si preparano al riposo invernale e richiedono interventi mirati per mantenere salute e bellezza del verde.
Principali interventi di manutenzione autunnale:
Pulizia e rimozione del fogliame
Le foglie cadute dagli alberi decidui creano un bel tappeto naturale, ma necessitano di raccolta regolare per evitare muffe e zone ombreggiate che possono danneggiare il manto erboso. Le foglie raccolte possono essere utilizzate come pacciamatura, proteggendo aiuole, siepi e cespugli, trattenendo l’umidità e preservando le piante dall’erosione.
Potatura e cura delle piante
L’autunno è ideale per potare alberi, arbusti e siepi, rimuovendo rami secchi o malati e modellando le chiome. Una potatura mirata stimola la crescita futura e mantiene un aspetto ordinato e raffinato, elemento distintivo dei giardini di alto livello.
Manutenzione del prato
È consigliata un’ultima rasatura del prato a circa 4 cm di altezza, per favorire la resistenza alla scarsità di luce e alle gelate invernali. La scarificazione, utile per eliminare muschi e stoppie, può essere seguita da una concimazione con fertilizzanti ricchi di potassio, proteggendo il prato dal freddo.
Controllo di malattie e parassiti
Un monitoraggio costante permette di intervenire tempestivamente con trattamenti fitosanitari mirati, prevenendo proliferazioni dannose durante l’inverno e mantenendo la salute complessiva del giardino.
Gestione degli impianti di irrigazione e illuminazione
Prima del freddo intenso, gli impianti di irrigazione automatica devono essere controllati e preparati per l’inverno, svuotati o protetti dal gelo. Anche l’illuminazione esterna va regolata per valorizzare gli spazi verdi anche nelle giornate con minor luce.
Piantumazione e progettazione
L’autunno è il momento ideale per piantare specie che fioriranno in primavera o per realizzare interventi paesaggistici programmati, assicurando continuità estetica ed eleganza agli spazi esterni.