Perdite e infiltrazioni: intervenire tempestivamente è essenziale. For Facility garantisce competenza, precisione e risoluzione immediata.

Le perdite d’acqua e le infiltrazioni rappresentano una delle principali criticità nella gestione di una struttura alberghiera di fascia alta.

Possono manifestarsi in forma silenziosa, ma producono danni significativi: muri danneggiati, intonaci compromessi, distacchi di materiali, formazione di muffe, incremento dell’umidità interna. Con il tempo, compromettono l’integrità dell’edificio, la salubrità degli ambienti e l’immagine stessa della struttura.

Per questo è fondamentale rilevare il problema subito, prima che si aggravi. Intervenire in ritardo significa moltiplicare i costi di riparazione, allungare i tempi di intervento e, nei casi più gravi, interrompere l’operatività di alcune camere o interi piani.

Noi di For Facility siamo specializzati nell’individuazione rapida e precisa di perdite e infiltrazioni, grazie a strumentazioni all’avanguardia e a un metodo operativo collaudato, efficace e rispettoso della continuità del servizio. Utilizziamo tecnologie non invasive che ci permettono di individuare la causa con accuratezza, limitando al massimo demolizioni e disagi.

Tra le tecniche impiegate:

  • Termografia a infrarossi: utilizza termocamere ad alta risoluzione per rilevare variazioni di temperatura sulle superfici, evidenziando zone umide o infiltrazioni nascoste dietro muri o soffitti. Questo metodo permette di mappare l’estensione della perdita senza rotture.
  • Ispezione con geofono vibrazionale: sfrutta l’ascolto delle vibrazioni generate dalla fuoriuscita di liquidi nelle tubazioni, consentendo di localizzare con precisione perdite in tubature interrate o murature senza interventi invasivi.
  • Ricerca con gas tracciante: consiste nell’immettere un gas inerte non tossico nelle tubazioni o sotto guaine impermeabili; il gas fuoriesce dal punto di perdita e viene rilevato con appositi strumenti, permettendo di individuare anche perdite molto piccole, invisibili ad altri metodi.
  • Videoispezione endoscopica: impiegata soprattutto per tubazioni di scarico o impianti, consente di ispezionare internamente e rilevare visivamente danni o anomalie che causano perdite.
  • Igrometri: misurano il contenuto di umidità nelle murature o materiali, aiutando a diagnosticare infiltrazioni d’acqua.
  • Sistemi a nebbia o fumogeni: utilizzati per verificare la tenuta di manti impermeabili o grandi superfici, insufflando fumo sotto il manto per individuare punti di rottura o sconnessione.

 

Siamo presenti, reattivi e risolutivi. La nostra squadra è abituata a operare in contesti di alto profilo, con professionalità, discrezione e rapidità. Non offriamo semplici riparazioni: offriamo sicurezza operativa, prevenzione tecnica e continuità del servizio.