Smaltimento sicuro e sostenibile delle apparecchiature informatiche negli Hotel di lusso: la soluzione For Facility

Nel settore dell’ospitalità di alto livello, la gestione e lo smaltimento delle apparecchiature informatiche e per le telecomunicazioni rappresentano un aspetto critico per la sicurezza dei dati, la conformità normativa e la sostenibilità ambientale. For Facility offre un servizio completo che integra ritiro, cancellazione sicura dei dati e riciclo, garantendo agli Hotel di lusso una gestione efficiente e responsabile delle proprie risorse tecnologiche.

  1. Ritiro e trasporto sicuro

Il primo step nel processo di smaltimento riguarda la raccolta e il trasporto delle apparecchiature obsolete o dismesse.

Procedure chiave:

  • Operatori certificati: collaboriamo con aziende autorizzate che rispettano le normative RAEE (Direttiva UE 2012/19/UE), garantendo un processo conforme e tracciabile.
  • Logistica discreta e sicura: il ritiro avviene tramite contenitori sigillati e trasporto con mezzi certificati, prevenendo accessi non autorizzati e minimizzando i rischi di furto o dispersione di dati sensibili.
  • Documentazione trasparente: ogni operazione è accompagnata da un Certificato di Avvenuto Smaltimento (CRAEE) e da un Registro di Trasporto (DDT), garantendo tracciabilità e conformità normativa.

 

  1. Cancellazione sicura dei dati

Negli hotel di lusso, i dispositivi elettronici contengono dati sensibili di clienti e transazioni. Una cancellazione non sicura può esporre la struttura a violazioni del GDPR e danni reputazionali.

Metodi adottati da For Facility:

  • Distruzione fisica:

Triturazione di hard disk e SSD con macchinari certificati.

Perforazione dei supporti magnetici per renderli irrecuperabili.

  • Cancellazione logica certificata:

Utilizzo di software accreditati conformi agli standard DoD 5220.22-M e NIST SP 800-88.

Report di distruzione dati, che attesta l’avvenuta cancellazione e ne garantisce l’irreversibilità.

 

  1. Smaltimento e riciclo responsabile

Una gestione sostenibile dei rifiuti elettronici è essenziale per ridurre l’impatto ambientale e contribuire all’economia circolare.

Processo di riciclo:

  • Demolizione e separazione: rimozione di componenti tossici (piombo, mercurio) e materiali riutilizzabili.
  • Recupero materiali preziosi: estrazione di rame, oro, argento da circuiti stampati e connettori.
  • Riutilizzo delle materie prime come metalli (fusi e reimpiegati in nuove produzioni), plastiche (convertite in materiali per l’edilizia o nuovi dispositivi), vetro (riciclato per la produzione di schermi o materiali da costruzione).